Ogni residente in Lombardia versa all’Erario e ai vari livelli di governo locali circa € 12.456. Seguono i residenti della Valle d’Aosta con € 11.708 e quelli dell’Emilia Romagna con € 10.716. Appena fuori dal podio, troviamo il Trentino Alto Adige con € 9.854 pro capite, il Piemonte con € 9.784 pro capite, il Veneto con € 9.507 pro capite, e di seguito tutte le altre.
I cittadini che pagano meno tasse? I Pugliesi con € 5.206 pro capite, i Lucani con € 5.182 pro capite ed, infine, i Calabresi con € 4.953 pro capite.
La media nazionale si attesta sugli € 8.662 pro capite: quella del Nord a € 10.790 pro capite; al centro con € 9.454 e al Sud con € 5.470 pro capite.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…