Ogni residente in Lombardia versa all’Erario e ai vari livelli di governo locali circa € 12.456. Seguono i residenti della Valle d’Aosta con € 11.708 e quelli dell’Emilia Romagna con € 10.716. Appena fuori dal podio, troviamo il Trentino Alto Adige con € 9.854 pro capite, il Piemonte con € 9.784 pro capite, il Veneto con € 9.507 pro capite, e di seguito tutte le altre.
I cittadini che pagano meno tasse? I Pugliesi con € 5.206 pro capite, i Lucani con € 5.182 pro capite ed, infine, i Calabresi con € 4.953 pro capite.
La media nazionale si attesta sugli € 8.662 pro capite: quella del Nord a € 10.790 pro capite; al centro con € 9.454 e al Sud con € 5.470 pro capite.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…