Per Daniela Rader, Presidente di Confartigianato Donne Impresa Vicenza, è decisivo che l’aumento della ”presenza femminile passi non tanto per la rivendicazione di quote rosa, ma attraverso la possibilità di modificare regole e regolamenti oggi disegnati per una società governata al maschile, e che quindi necessariamente non pensa a modelli diversi”.
Un indirizzo, questo, condiviso anche da Marialuisa Coppola, ospite dell’incontro nella sua duplice veste di assessore regionale all’Economia e alle Pari Opportunità. ”Non ho simpatia per le quote rosa – ha detto la Coppola – anche se talvolta potrebbero essere di aiuto, perchè dove c’è una donna ai vertici, lì ne arrivano altre, portando una diversa sensibilità alla soluzione dei problemi. Da anni come Regione mettiamo a disposizione delle imprenditrici strumenti economici e corsi di formazione”
fonte: Ansa
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…