Categories: Ultimissima

In Abruzzo un bando di finanziamento per le imprese del comparto turistico.

La Regione Abruzzo ha pubblicato un bando di finanziamento per sostenere programmi d’investimento mirati a favorire la ripresa delle attività nel comparto turistico e a ripristinare le condizioni di attrattività nell’area del cratere. Questo bando è contenuto nel BURA (Bollettino Ufficiale Regione Abruzzo) n. 35 Speciale Turismo dell’11/06/2010.

Chi sono i beneficiari del bando di finanziamento? Imprese operanti nel settore del turismo, iscritte al registro delle imprese (oppure imprese Individuali non ancora iscritte al registro purché titolari di partita IVA), che gestiscono servizi di alloggio e di ristorazione e servizi a supporto dell’attività turistica e del tempo libero quali sale congressuali, sale polivalenti. (v. elenco delle attività che possono beneficiare del bando).

Sono ammissibili i programmi di investimento (anche di riconversione e di recupero di strutture edilizie esistenti) individuabili nelle due linee di intervento:

  • realizzazione nuove ricettività – contributi per la realizzazione di nuova ricettività alberghiera ed extra alberghiera per l’esercizio delle attività di servizi di alloggio e di ristorazione; e interventi di completamento di strutture ricettive in corso di realizzazione alla data del 06 aprile 2009 ma non ancora funzionanti all’atto di presentazione della domanda;
  • realizzazione nuovi servizi turistici – contributi per la realizzazione di servizi turistici di supporto all’attività ricettiva.

Non sono finanziabili interventi di ampliamento, riqualificazione, ammodernamento e ristrutturazione relativi alle strutture ricettive e ai servizi turistici esistenti e funzionanti all’atto di presentazione della domanda.

Sono ammesse al finanziamento le spese sostenute dopo il 7 agosto 2009 e fino a 18 mesi dopo la data di pubblicazione della graduatoria di ammissibilità sul BURA, necessarie alla finalità del programma d’investimento riguardanti:

  • l’acquisto di fabbricati già esistenti nella misura massima del 35% del totale delle spese d’investimento ammissibili; non è ammesso l’acquisto di immobili ancora da realizzare o in corso di realizzazione. Qualora l’immobile da acquistare sia stato già oggetto di agevolazioni, la spesa è ammissibile purché siano trascorsi almeno 10 anni dalla data di concessione della precedente agevolazione;
  • l’acquisto del terreno nella misura massima del 10% del totale delle spese d’investimento ammissibili;
  • le opere murarie e assimilabili;
  • gli impianti tecnologici fissi (elettrico, idrico-sanitario, di riscaldamento, di climatizzazione, antincendio, ascensori e montacarichi, sistemi di telecomunicazione);
  • l’acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa, di licenze nella misura massima del 2% del totale delle spese d’investimento ammissibili;
  • la progettazione e gli studi, nella misura massima del 5% del totale delle spese d’investimento ammissibili;

Solo per le agevolazioni richieste in forma di “Aiuti di importo limitato“, sono ammesse anche spese di gestione per una misura massima del 10% del totale delle spese d’investimento, fino ad un massimo di € 100.000 consistenti in affitti e utenze.

Le agevolazioni consistono in contributi in conto capitale fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili. I programmi di investimento devono essere ricompresi nei seguenti limiti massimi/minimi:

  • per tutte le tipologie d’intervento, attraverso aiuti in regime «de minimis» la soglia minima d’investimento è pari a € 40.000 e € 400.000 di soglia massima;
  • solo per la realizzazione di nuove strutture ricettive le agevolazioni possono essere nella forma di “Aiuti di importo limitato”, con un investimento minimo pari a € 400.000 e € 1.000.000 di soglia massima.

La domanda può essere inviata, entro il 10 Agosto 2010, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, alla Direzione Sviluppo del Turismo Politiche Culturali – Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche | Regione Abruzzo (Viale Bovio, 425 – 65124 – Pescara)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago