Chi sono i beneficiari del bando di finanziamento? Imprese operanti nel settore del turismo, iscritte al registro delle imprese (oppure imprese Individuali non ancora iscritte al registro purché titolari di partita IVA), che gestiscono servizi di alloggio e di ristorazione e servizi a supporto dell’attività turistica e del tempo libero quali sale congressuali, sale polivalenti. (v. elenco delle attività che possono beneficiare del bando).
Sono ammissibili i programmi di investimento (anche di riconversione e di recupero di strutture edilizie esistenti) individuabili nelle due linee di intervento:
Non sono finanziabili interventi di ampliamento, riqualificazione, ammodernamento e ristrutturazione relativi alle strutture ricettive e ai servizi turistici esistenti e funzionanti all’atto di presentazione della domanda.
Sono ammesse al finanziamento le spese sostenute dopo il 7 agosto 2009 e fino a 18 mesi dopo la data di pubblicazione della graduatoria di ammissibilità sul BURA, necessarie alla finalità del programma d’investimento riguardanti:
Solo per le agevolazioni richieste in forma di “Aiuti di importo limitato“, sono ammesse anche spese di gestione per una misura massima del 10% del totale delle spese d’investimento, fino ad un massimo di € 100.000 consistenti in affitti e utenze.
Le agevolazioni consistono in contributi in conto capitale fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili. I programmi di investimento devono essere ricompresi nei seguenti limiti massimi/minimi:
La domanda può essere inviata, entro il 10 Agosto 2010, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, alla Direzione Sviluppo del Turismo Politiche Culturali – Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche | Regione Abruzzo (Viale Bovio, 425 – 65124 – Pescara)
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…