Con la chiusura delle scuole (in realtà già dal 1 giugno 2010) e fino al prossimo 30 settembre, anche gli studenti potranno cimentarsi con il mondo del lavoro. Tutti gli studenti (fino a 25 anni) che vorranno offrire prestazioni di lavoro occasionale nei settori turismo, agricoltura e terziario, potranno essere retribuiti utilizzando i buoni-lavoro.
Articoli correlati

Mondo impresa
Lavoro occasionale, serve sottoscrivere un contratto?
Nei giorni scorsi, abbiamo iniziato a trattare il tema del lavoro occasionale parlando proprio dei buoni-lavoro. Oggi invece, vogliamo aiutare due piccoli imprenditori che nelle scorse settimane ci hanno scritto chiedendoci di spiegare come fare per redigere un contratto di lavoro occasionale. […]

Bussola Fiscale
Partita Iva, cosa fare in caso di lavoro extra del dipendente statale
Chi svolge un’attività occasionale non abituale è tenuto all’apertura della partita Iva? E se si tratta di un dipendente statale che non può aprire la partita Iva, cosa bisogna fare? […]

Mondo impresa
L’Inps? Mi piace!
Dopo quella dedicata al riscatto della laurea, l’Inps apre una nuova pagina su Facebook dedicata ai buoni lavoro […]