Con la chiusura delle scuole (in realtà già dal 1 giugno 2010) e fino al prossimo 30 settembre, anche gli studenti potranno cimentarsi con il mondo del lavoro. Tutti gli studenti (fino a 25 anni) che vorranno offrire prestazioni di lavoro occasionale nei settori turismo, agricoltura e terziario, potranno essere retribuiti utilizzando i buoni-lavoro.
Articoli correlati

Mondo professioni
Consulenti del lavoro intermediari del lavoro occasionale
I consulenti del lavoro faranno da intermediari per i datori di lavoro nell’erogazione dei nuovi contratti di prestazione occasionale […]

Mondo professioni
Contratto di prestazione occasionale per le piccole imprese e i professionisti
Cos’è e come funziona un contratto di prestazione occasionale: a chi si rivolge, peculiarità del compenso, limiti e divieti, eventuali sanzioni. […]

Mondo professioni
Libretto famiglia INPS per i soggetti non professionali: cos’è e a cosa serve, come funziona
Il Libretto Famiglia è uno strumento utilizzato per pagare prestazioni occasionali e si rivolge solo a persone fisiche. Tutte le informazioni e procedure necessarie. […]