Categories: Mondo impresa

Nelle Marche stanziati 500.000 euro per lo start-up di imprese innovative.

Nelle Marche, nuove imprese innovative o imprese avviate dopo il 1° gennaio 2009, create da attività derivanti da precedenti realtà aziendali potranno richiedere di partecipare al bando di finanziamento istituito dalla Fondazione Marche, che ha istituito un progetto per la selezione di start-up di imprese realizzate a seguito di ristrutturazioni o riconversioni aziendali.

La nuova impresa dovrà avere origine da ristrutturazioni o spin-off di aziende in crisi e in ristrutturazione e collocarsi nella medesima area.

Inoltre dovrà risultare regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, tenuto presso una delle Camere di Commercio della Regione Marche ed avere forma giuridica di società di capitali con sede operativa nella Regione Marche.

Le misure d’intervento potranno essere: 

A. per le imprese già avviate, un incremento fino ai 2/3 del capitale sociale preesistente. Esempio: impresa il cui capitale sociale ammonti a 100.000 Euro, versamento quale aumento di capitale di un importo massimo dei 2/3 del capitale sociale esistente, pari a 66.000 Euro;

B. per le nuove società:

  • sottoscrizione del 40% del capitale sociale. Esempio: in sede di costituzione di un’impresa con capitale sociale di 100.000 Euro, potrà essere sottoscritta una quota massima del 40% dell’intero capitale sociale, pari a 40.000 Euro;
  • prestito sull’onore per la sottoscrizione del capitale di rischio (fino a un massimo del 40% del capitale della società);
  • contributo ai costi di tutorship (da definire in fase di valutazione).

In caso di nuova impresa, il capitale o il prestito sull’onore saranno versati in una o più soluzioni conformemente alle operazioni societarie.

La Fondazione stipulerà accordi con i promotori stabilendo, in caso di successo dell’iniziativa imprenditoriale, l’acquisto delle quote sottoscritte dalla Fondazione o il rimborso del prestito sull’onore senza obbligo di rivalutazione.

La partecipazione è compatibile con qualunque altro contributo pubblico, essendo le risorse della Fondazione completamente private.

I progetti per essere ammessi alla valutazione devono avere per oggetto attività di impresa rinveniente da aziende in crisi o in ristrutturazione che attraverso opportune innovazioni organizzative di prodotto o processo permettano di valorizzare le precedenti esperienze.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: marche

Recent Posts

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

2 ore ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

20 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago