La nuova impresa dovrà avere origine da ristrutturazioni o spin-off di aziende in crisi e in ristrutturazione e collocarsi nella medesima area.
Inoltre dovrà risultare regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, tenuto presso una delle Camere di Commercio della Regione Marche ed avere forma giuridica di società di capitali con sede operativa nella Regione Marche.
Le misure d’intervento potranno essere:
A. per le imprese già avviate, un incremento fino ai 2/3 del capitale sociale preesistente. Esempio: impresa il cui capitale sociale ammonti a 100.000 Euro, versamento quale aumento di capitale di un importo massimo dei 2/3 del capitale sociale esistente, pari a 66.000 Euro;
B. per le nuove società:
In caso di nuova impresa, il capitale o il prestito sull’onore saranno versati in una o più soluzioni conformemente alle operazioni societarie.
La Fondazione stipulerà accordi con i promotori stabilendo, in caso di successo dell’iniziativa imprenditoriale, l’acquisto delle quote sottoscritte dalla Fondazione o il rimborso del prestito sull’onore senza obbligo di rivalutazione.
La partecipazione è compatibile con qualunque altro contributo pubblico, essendo le risorse della Fondazione completamente private.
I progetti per essere ammessi alla valutazione devono avere per oggetto attività di impresa rinveniente da aziende in crisi o in ristrutturazione che attraverso opportune innovazioni organizzative di prodotto o processo permettano di valorizzare le precedenti esperienze.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…