La Corte di Cassazione, attraverso la Sentenza n°13851 del 9 giugno 2010 si è espressa in merito alla spese di selezione del personale. Secondo la sentenza, tali spese devono essere disciplinate in maniera diversa rispetto alle spese relative alla formazione ed all’aggiornamento. Infatti se le prime si rendono deducibili per intero già nell’anno in cui sono state sostenute, le spese relative alla selezione del personale devono essere dedotte in più anni.
Articoli correlati

Ultimissima
Irap & Agenti di Commercio: è tempo di chiarirsi le idee.
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 28/E del 28 maggio 2010 detta le istruzioni operative agli uffici per la gestione del contenzioso pendente alla luce delle ultime sentenze della Corte di Cassazione. In particolare […]

ieri, oggi e domani...
Sciopero all’Ilva: quale futuro?
Gli operai dell’acciaieria di Taranto occupano i cancelli della fabbrica sigillati: il Ministro Clini parla di una soluzione in vista già da giovedì, quando incontrerà Mario Monti […]

Bussola Fiscale
Redditometro: giudice non può limitarsi a una motivazione sintetica
La Corte di Cassazione precisa: quando si applica il redditometro il giudice non può analizzare in modo sintetico i documenti prodotti dal contribuente […]