La Corte di Cassazione, attraverso la Sentenza n°13851 del 9 giugno 2010 si è espressa in merito alla spese di selezione del personale. Secondo la sentenza, tali spese devono essere disciplinate in maniera diversa rispetto alle spese relative alla formazione ed all’aggiornamento. Infatti se le prime si rendono deducibili per intero già nell’anno in cui sono state sostenute, le spese relative alla selezione del personale devono essere dedotte in più anni.
Articoli correlati

Mondo impresa
Capocantiere vs Imprenditore. Di chi è la responsabilità?
Il tribunale di Asti ha assolto un imprenditore edile accusato per la caduta di un operaio da un’impalcatura […]

Bussola Fiscale
Retroattività negli studi di settore
La sentenza n. 12786 dello scorso 10 giugno, con cui la Corte di cassazione ha confermato alcuni principi in tema di parametri e studi di settore. In particolare viene resa legittima l’applicazione retroattiva degli strumenti […]

Non Solo Tasse
Ordine di demolizione su immobile abitato da minori: si può eseguire?
Hai un ordine di demolizione ma in casa vivono dei minori? Potrebbe non essere sufficiente per fermare le operazioni […]