Osservando le dinamiche d’impresa, il dato vicentino si conferma migliore di quello complessivo veneto, con un contenuto calo delle aziende su base tendenziale dell’1,1% (contro l’1,3% regionale) e con una significativa diminuzione delle cessazioni (-15%) rispetto al 2009, che toccano così il livello più basso degli ultimi 4 anni.
Buone notizie anche sul fronte occupazione. Si dimezza infatti la media del calo sia a livello locale che regionale (-2,5%) e in un’area come la Chimica-Concia si registra un ritorno alla crescita, pari al + 1,5%.
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…