Categories: Ultimissima

A Firenze, un contributo della Camera di Commercio alle micro e piccole imprese di tipo cooperativo.

A Firenze, al fine di sostenere l’acquisizione di servizi di consulenza da parte delle imprese della provincia, la Camera di Commercio  ha pubblicato un bando di finanziamento per tutte le imprese cooperative di micro, piccola e media impresa, attive ed iscritte presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Firenze nonché all’Albo Nazionale delle Imprese Cooperative tenuto dalla Camera di Commercio di Firenze, in regola con il pagamento del diritto annuale e non soggette alle procedure concorsuali.

Cosa sarà finanziabile?

  1. consulenza e assistenza per analisi del merito creditizio nell’ottica di Basilea 2 attraverso l’utilizzo di prodotti specifici per le imprese cooperative;
  2. quote di partecipazione e iscrizione a percorsi formativi, seminari e workshop;
  3. quote di partecipazione a fiere, mostre ed eventi promozionali in genere sia nazionali che esteri;
  4. consulenza ed assistenza per la redazione del bilancio sociale;
  5. consulenza e assistenza per il rilascio e/o il mantenimento per l’anno 2010 delle certificazioni in conformità alle seguenti norme: ISO 14000 o EMAS, ISO 9001, SA 8000, BSI 8008, OHSAS 18001/18002 e delle attestazioni SOA e HACCP;
  6. consulenza e assistenza per le attività propedeutiche alla certificazione volontaria di bilancio e due diligence;
  7. consulenza e assistenza per la redazione e l’aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 196/2003.

Tutte le spese elencate dovranno riguardare attività (partecipazione a percorsi formativi, seminari, workshop, fiere e mostre, ecc, consulenze e assistenze) svolte successivamente alla presentazione della domanda di contributo.

L’agevolazione consiste in un contributo pari all’ 80% delle spese di cui ai punti 1, 2, 3 e 7, con un massimale di 1.000 euro ed un minimo di spese ammissibili pari a 500 euro per ciascun punto. Per i ai punti 4, 5 e 6,  invece il contributo sarà pari al 60% delle spese con un massimale di  3.000 euro ed un minimo di spese ammissibili pari a 2.000 euro per ciascun punto.

Qualora la domanda sarà relativa al finanziamento di più punti, il contributo massimo concedibile per ciascuna impresa non potrà superare 5.000 euro.

La domanda di contributo potrà essere inviata, dal 15 luglio al 30 settembre 2010, tramite raccomandata A/R alla Camera di Commercio di Firenze.

Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

3 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

9 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago