Beneficiarie dell’iniziativa sono le piccole e medie imprese, che svolgono attività di agenzia viaggio o tour operator (Attività Economiche Ateco 2007 – codice 79.1), con meno di 250 dipendenti;
con fatturato annuo non superiore a 50 milioni di Euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di Euro; che risultano essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, del requisito di impresa autonoma.
Sono ammesse al bando le spese, fatturate a partire dal 1° marzo 2010 al 28 febbraio 2011, relative alla realizzazione di progetti finalizzati ad incrementare i flussi di Incoming verso il territorio della provincia di Perugia, ovvero: il contributo camerale è pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, fino al limite massimo di 4.000 euro. Per i progetti presentati da più imprese, il contributo camerale è elevato a 5.000 euro. Sono esclusi dal bando i progetti di importo inferiore a 6.000 euro.
Le domande di adesione all’iniziativa devono essere presentate, entro il 31 ottobre 2010.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…