I prossimi 10 e 11 luglio, infatti, gli acconciatori di Confartigianato della zona di Palmanova tornano ad essere protagonisti della 34esima rievocazione storica.
Si tratta della commemorazione del lontano 22 luglio 1602, giorno in cui il Provveditore Generale nella Patria del Friuli, Gerolamo Cappello, fece innalzare sul pennone della piazza il Vessillo della Serenissima Repubblica di Venezia, la potenza che aveva voluto l’edificazione della fortezza come baluardo difensivo agli estremi confini orientali dei territori repubblicani.
Per l’occasione, le nobildonne del corteo storico sfileranno con le loro acconciature. Partecipe anche il Movimento Donne Impresa di Confartigianato, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.
Fonte: Confartigianato Udine
Paola Perfetti
La Carta Acquisti da 40 euro al mese è ancora attiva anche nel 2025. Ecco…
Scattano le nuove regole: la cittadinanza italiana non è più garantita per tutti. Il Governo…
In condominio basta un piccolo cambiamento per far lievitare le spese. E con la nuova…
Il segreto del limone, un trucco semplice che le nonne moderne usano per rivoluzionare la…
Lo Stato entra in scena anche per le spese funerarie: scopri come puoi alleggerire il…
Da novembre navigare non sarà più lo stesso: tra verifiche e codici, preparati a un…