Il nuovo ufficio avrà una costituzione che verrà inserita nel programma di governo della giunta regionale per il 2010-2015.
Già in occasione della campagna elettorale, durante l’incontro con Confartigianato Liguria, il presidente Burlando aveva espresso una prima volontà di prestare un forte impegno in favore della semplificazione.
Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, ha dichiarato:
“La riduzione degli oneri amministrativi per le imprese e la diminuzione dei costi diretti e indiretti che ne conseguono e che pesano sull’attività delle piccole imprese sono l’obiettivo fondamentale di buon governo. Ci impegnamo fin da ora a contribuire, in seguito a un attento screening territoriale, mediante proposte di semplificazione di atti e procedure vigenti”.
Il presidente Grasso e i vertici di Confartigianato hanno ribadito la propria disponibilità ad individuare gli indicatori idonei sull’impatto della regolamentazione regionale sulle imprese artigianali, e ad avanzare concrete proposte per l’eliminazione delle attuali barriere burocratiche e regolamentative che oggi sono di ostacolo alle impresa.
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…