Qualora però ci fosse la volontà delle parti di non rispettare tali durate di preavviso c’è la possibilità di sostituire il preavviso con un’indennità. Tale indennità sostitutiva (prevista dagli AEC) è pari a tanti dodicesimi delle provvigioni liquidate nell’anno solare precedente quanti sono i mesi di preavviso dovuti. Se il rapporto ha avuto inizio nel corso dell’anno solare precedente, vengono conteggiati i successivi mesi dell’anno in corso per raggiungere i dodici mesi di riferimento. Se invece il rapporto ha avuto una durata inferiore a dodici mesi, il calcolo dell’indennità sostitutiva si deve effettuare in base alla media mensile delle provvigioni liquidate durante il rapporto stesso.
d.S.
L'uva è un tipo di frutta che arricchisce e che sazia, non solo nutriente. Potresti…
È questo il vero serial killer dei piccioni che infastidiscono dovunque, anche sui balconi. Ne…
Nessuno sapeva perché fosse successo, ma la risposta dello stato è arrivata forte e chiara.…
La crisi energetica morde come mai prima d’ora, per questo molte persone scelgono stufe a…
Ecco che cos'è il bonus da 1000 euro per i single e come fare per…
La buttiamo ogni giorno, ma è oro per le piante: ecco perché non dovresti più…