Ma quanto dura il periodo di sospensione per maternità che l’agente può richiedere?
Il periodo di sospensione per maternità che l’agente può richiedere la casa mandante può arrivare ad un massimo di dodici mesi consecutivi.
Durante quel periodo la casa mandante ha il diritto di affidare la gestione del portfolio ad un altro agente, sostituto, il quale si avvarrà dell’organizzazione dell’agente in maternità. Al termine del periodo di maternità, la casa mandante dovrà reintegrare l’agente che era in maternità e riaffidarle il suo portfolio clienti.
Ovviamente l’agente in maternità, durante il periodo di sospensione, non potrà avanzare diritti provvigionali sugli affari promessi e conclusi direttamente dall’azienda o da agenti sostituti, a meno che derivino da attività in precedenza svolte dall’agente in maternità.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…