Categories: Ultimissima

Cosa succede se l’Agente di Commercio diventa mamma?

In caso di gravidanza e maternità, anche l’Agente di Commercio ha diritto ad un periodo di tempo per dedicarsi esclusivamente alla famiglia. Infatti, secondo quanto previsto dagli accordi economici collettivi (AEC), l’agente può richiedere alla casa mandante  un periodo di sospensione del rapporto lavorativo per gravidanza/maternità.

Ma quanto dura il periodo di sospensione per maternità che l’agente può richiedere?

Il periodo di sospensione per maternità che l’agente può richiedere la casa mandante può arrivare ad un massimo di dodici mesi consecutivi.
Durante quel periodo la casa mandante ha il diritto di affidare la gestione del portfolio ad un altro agente, sostituto, il quale si avvarrà dell’organizzazione dell’agente in maternità. Al termine del periodo di maternità, la casa mandante dovrà reintegrare l’agente che era in maternità e riaffidarle il suo portfolio clienti.

Ovviamente l’agente in maternità, durante il periodo di sospensione, non potrà avanzare diritti provvigionali sugli affari promessi e conclusi direttamente dall’azienda o da agenti sostituti, a meno che derivino da attività in precedenza svolte dall’agente in maternità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago