Per i traduttori, il reclutamento riguarderà il livello di ingresso di diplomati universitari (‘AD5’), mentre per gli interpreti sia il livello ‘AD5’ sia il livello ‘AD7’, che richiede maggiore esperienza professionale.
Sono le prime selezioni annuali per esperti in lingue organizzate dall’Epso. D’ora in avanti, si terranno ogni estate, in modo da permettere ai candidati interessati a intraprendere una carriera europea di essere informati su quando possono ‘iscriversi’. Le lingue richieste cambieranno da un anno all’altro in funzione dei bisogni di istituzioni e agenzie.
“Nel complesso ambito internazionale delle istituzioni europee, il multilinguismo gioca un ruolo essenziale per permettere l’elaborazione di politiche e di leggi efficaci, destinate ai 500 milioni di abitanti che conta l’Unione europea“, ha commentato Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione europea responsabile per le relazioni interistituzionali e l’amministrazione.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…