Quali sono i requisiti per beneficiare del fondo?
Avere sede legale o unità locale ed operativa in Provincia di Isernia; essere iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Isernia e in regola con la denuncia di inizio attività al R.E.A.; essere in regola con il pagamento del diritto annuale; essere micro, piccole e medie imprese; non trovarsi, alla data di presentazione dell’istanza di accesso al fondo, in difficoltà finanziaria; non trovarsi in stato di fallimento concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; non aver goduto e/o di godere di altre agevolazioni a valere su normative regionali, nazionali o comunitarie per la stessa tipologia d’interventi per cui si chiede il contributo.
Il fondo per il contributo abbattimento interessi potrà essere utilizzato per i finanziamenti catalogati come micro-crediti nella forma tecnica del prestito chirografario, quindi non supportato da alcuna garanzia reale, ricevuti a fronte delle seguenti tipologie di interventi:
Sono ammissibili richieste di contributi su finanziamenti concessi a partire del 1° luglio 2009.
Sui finanziamenti fino a 25 mila euro, concessi con le caratteristiche tecniche richieste, può essere richiesto un contributo pari all’abbattimento del 70% degli interessi. La durata massima dei finanziamenti è pari a 3 anni.
La domanda di contributo – e la documentazione richiesta – può essere inviata, entro il 21 luglio 2010, alla Camera di Commercio di Isernia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…