Categories: Ultimissima

La forza italiana degli impianti fotovoltaici ha le sue radici in Puglia

La Puglia ha il secondo mercato fotovoltaico al mondo, ma è l’Italia, in generale, la vera potenza del settore nell’energia verde.

Dopo aver superato persino il colosso-Cina, la terra “del sole, del mare e del vento” ha raggiunto il primato della maggior produzione di elettricità da solare in Italia e il secondo posto nel mercato del fotovoltaico al mondo. Seguono, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte.

Lo riferisce un’indagine dell’ufficio studi della Confartigianato secondo la quale, solo nello scorso anno, la Regione Puglia ha maggiormente incrementato la produzione da impianti fotovoltaici, con 72 gigawattora in più corrispondenti ad oltre un terzo dell’intera crescita (37,3%), mentre sono ben 161 Mw quelli impiegati supernado la concorrenza cinese (che ne ha solo 160 Mw).

E’ comunque l’Italia per intero ad occupare una posizione di primissimo piano sul fronte dei pannelli solari.

Stando ai dati 2009 dell’European PhotoVoltaic Industry Association (Epia), l’Italia corrisponde al secondo mercato al mondo nel fotovoltaico con il 9,9% della potenza installata nell’anno, seguita da Germania (che da sola rappresenta il 51,6% del mercato mondiale).

Nel ranking mondiale, sono soprattutto il Mezzogiorno e il Centro Nord le due aree del nostro Paese a ricoprire una posizione di rilievo nel mercato mondiale rispetto al quale si collocano, precisamente, al quarto e al sesto posto della classifica.

Il Centro Nord, con i suoi 422 Mw, produce il 5,7% del mercato mondiale e solo l’incremento registrato in Lombardia (77 Mw) è superiore a quello dell’intera Spagna (69 Mw12); d’altro canto, sono 289 Mw quelli installati nel Mezzogiorno che fanno il 3,9% del mercato mondiale, lo stesso della potenza installata insieme da Francia, Spagna e Portogallo.

Buoni risulati economici, ottimo impatto ambientale e soprattutto perfetto traino anche sul fronte occupazionale.

Sempre dallo studio di Confartigianato emerge che, nel primo trimestre 2010, il settore delle imprese potenzialmente interessate alle fonti rinnovabili registra una crescita del 2,7%, così distribuita: +4,1% nel Mezzogiorno; 3,6% nel Centro e 1,5% nel Nord.

Inoltre, nei primi tre mesi in Italia, esistono ben 86.079 aziende legate alle imprese di installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione e che sono potenzialmente interessate dalle fonti rinnovabili che stimano 332.293 occupati e una dimensione media per impresa di 3,9 addetti.

Ecco nella tabella dell’Ufficio Studi della Confartigianato, la potenza degli impianti fotovoltaici in Italia, in Mw nel confronto tra gli anni 2009-2008 Regione 2008 2009 % del 2009:

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

11 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

17 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago