Telefonia mobile:quanto può dedurre l’Agente di Commercio?

L’acquisto di un telefono cellulare consente all’Agente di Commercio una detrazione dell’Iva pari al 100% ed una deduzione fiscale dell80%, relativamente al costo dell’apparecchio.

Ma relativamente ai canoni ordinari quale detrazione dell’Iva e quale deduzione sul costo e possibile? Vigendo il principio dell’inerenza, il costo affrontato per il traffico telefonico mobile è deducibile all’80% e l’Iva e detraibile al 100%.  Ovviamente stiamo parlando di linee telefoniche cosiddette business, registrate cioè con partita Iva. Se però l’Agente di commercio dovesse utilizzare il telefono cellulare anche per scopi extra-professionali, e quindi non ha registrato il contratto come business, bensì come uso privato, c’è promiscuità nell’utilizzo. In questo caso consigliamo una deduzione del 50%.

E se invece l’Agente utilizza le schede ricaricabili? Qualora venissero utilizzate delle modalità di ricarica prepagata, l’Agente potrà detrarre l’Iva e consigliano di mantenere una deduzione al 50%  come un normale uso promiscuo. Nel caso in cui si intenda portare in contabilità le ricariche del telefono cellulare, occorrerà conservare le ricevute emesse dal negoziante all’atto della ricarica o se il pagamento della ricarica avviene tramite bancomat, sarà sufficiente conservare la ricevuta del bancomat comprovi la ricarica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

11 ore ago

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

1 settimana ago