Categories: Ultimissima

Le imprese turistiche rilanciano l’occupazione: crescita del 30-35% delle opportunità di lavoro.

È il turismo che in questi mesi dell’estate 2010 fa da traino alla crescita dell’occupazione. Secondo una statistica fornita da Gi Group c’è stata una crescita del 30-35% delle opportunità di lavoro nel settore truristico, in questi mesi estivi, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ma quali sono i profili più ricercati? Secondo Gi Group, i profili maggiormente richiesti sono: gli assistenti bagnanti, i facchini ai piani negli alberghi, camerieri di sala, personale di cucina, passando per camerieri ai piani e addetti alle pulizie. Senza dimenticare figure come la receptionist con la conoscenza delle lingue straniere.

“Il riscontro del mercato – spiega Simona Franzetti, responsabile della divisione Ho.re.ca. di Gi Group  – rispetto all’anno scorso è stato positivo. Le professioni più richieste nel periodo estivo sono quelle per cucina, sala e piano. In generale, c’è stata una crescita della ristorazione, uno degli ambiti in cui si è registrato un maggiore incremento. Questa estate, inoltre, si è aperto – sottolinea – il ventaglio delle offerte professionali, con la figura dell’assistente bagnanti che rientra tra i profili che più ci vengono richiesti. E questo avviene in tutto il Paese, che è un po’ tutto turistico, visto che abbiamo avuto anche un incremento nel Centro-Sud”.

Subito dopo il settore turistico, secondo le statistiche di Gi Group, ci sarebbero molte posizioni aperte nella grande distribuzione (addetti vendita, scaffalisti, promoter), nel contact center e nella sanità (operatori socio-sanitari, ausiliari socio-assistenziali ed educatori per residenze per anziani).

“Nel periodo estivo – spiega Franzetti – ci focalizziamo sui lavori stagionali, legati anche al personale che va in ferie e va sostiuito. Registriamo un calo di richieste – aggiunge – ad esempio a Milano, che è una città business, e quindi risente del calo degli affari”.

fonte: AdnKronos

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: gi group

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

8 ore ago

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

1 settimana ago