In tal senso abbiamo trovato degno d’interesse l’audiomessaggio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riportato sul sito Forzasilvio.it, nel quale il capo del Governo, che si autodefinisce “un imprenditore prestato alla politica”, annuncia di voler presentare entro la metà di luglio, al Consiglio dei Ministri, un disegno di legge che aiuti la libertà d’impresa in Italia. Un ddl che si basa su alcuni punti fondamentali (a voi scoprirli ascoltando l’audio del Cavaliere) e che va di pari passo con la modifica dell’art. 41 della Costituzione, nel quale, secondo il presidente del Consiglio “l’utilità economica e sociale” degli imprenditori deve essere resa esplicita e valorizzata. Una fissa che, da quando ha assunto “l’intermin” (sic) del Ministero dello Sviluppo Economico, si è fatta per Berlusconi sempre più forte.
E allora Infoiva vi chiede: è davvero necessario cambiare l’art. 41 della Costituzione? I 3 capisaldi del ddl esplicitati da Berlusconi sono davvero utili? Serve altro all’impresa italiana per renderla snella e competitiva in Europa e nel mondo?
Votate il nostro sondaggio o scriveteci: dite la vostra, insomma. E, nelle prossime settimane, vedremo quali proposte arrivano invece dall’opposizione per aiutare l’impresa e gli imprenditori.
Con l’augurio che, da qualunque lato arrivino, queste proposte, se valide, trovino attuazione e si dimostrino realmente efficaci. L’impresa italiana – piccola, media e grande – ha già perso troppi treni e pagato un prezzo troppo alto, in termini di competitività, alla litigiosità e alle chiacchiere, a volte sterili, del Palazzo.
Ascolta l’audiomessaggio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi – © Forzasilvio.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…