Possono presentare domanda per richiedere il contributo, tutti i datori di lavoro (imprese o soggetti ad esse assimilabili) che hanno sede, o almeno una unità operativa locale, nell’ambito della Regione Siciliana e che hanno effettuato delle assunzioni di lavoratori in cassa integrazione o in mobilità con legislazione in deroga, oppure lavoratori non percettori di ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito rientrati nelle seguenti categorie: donne, over 50, giovani fino a 29 anni di età compiuti. Le assunzioni devono essere effettuate entro il 31 ottobre 2010.
L’incentivo, che sarà di 5.000 euro per ogni assunzione, verrà erogato, per ogni assunzione a tempo indeterminato o per la trasformazione di contratto da tempo determinato, inferiore a 12 mesi, a tempo indeterminato, pari o superiore a 30 ore settimanali, anche di contratti di apprendistato, di lavoratori in cassa integrazione o in mobilità in legislazione in deroga, purché si tratti di azienda diversa da quella di provenienza dei soggetti medesimi. Per assunzioni, sempre a tempo indeterminato, ma con orario inferiore alle 30 ore settimanali, il contributo sarà proporzionalmente ridotto.
Le domande di ammissione all’iniziativa devono essere presentate, entro il 31 ottobre 2010, esclusivamente al Centro per l’Impiego della Provincia presso cui l’azienda deve avviare il lavoratore.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…