Beneficiari del provvedimento sono le imprese, loro cooperative e consorzi: aventi sede e/o unità operativa nel territorio della provincia di Udine; che rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa; iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Udine e attive; in regola con il pagamento del diritto camerale.
Sono agevolabili iniziative che abbiano come obiettivo finale il deposito di domande di:
Queste le spese ammissibili: costi diretti (deposito, bolli, registrazione, ecc.) sostenuti nei confronti delle autorità Nazionali, Europee, Estere ed Internazionali; spese per consulenze (al netto di IVA e di altre imposte) da parte di studi professionali o professionisti del settore, solo se finalizzate al deposito di domande di: registrazione di disegni o modelli italiani; registrazione di disegni o modelli comunitari; registrazione di disegni o modelli internazionali; registrazione di marchi nazionali esteri e di marchi internazionali; registrazione di marchi comunitari.
Non sono ammissibili costi interni o costi di personale. Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute (fatturate e pagate) a partire dal 1° gennaio 2010 ed entro il 31 dicembre 2010. Il contributo è pari al 70% della spesa ammissibile. L’importo minimo della spesa ammessa a contributo deve essere pari ad euro 1.000. La domanda potrà essere inviata, entro il 31 ottobre 2010.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…