Categories: Mondo professioni

Rapporto 2010 sul mercato immobiliare turistico italiano

I dati dell’Osservatorio 2010 della Federazione italiana mediatori agenti d’affari parlano di buoni segnali di ripresa anche nel settore del mercato immobiliaristico italiano.

Vediamo a cosa fanno riferimento.

Da una parte, i risultati presentati dimostrano apertamente un ulteriore rallentamento nella domanda di seconde case, con prezzi medi stabili e un calo delle compravendite in calo. Eeppure l’Italia continua ad essere il luogo dove gli italiani preferiscono trascorrere le proprie vacanze.

Dall’altra – e qui il rovescio positivo della medaglia – l’Osservatorio dimostra una tenuta dei prezzi minimi rispetto a quelli massimi: una situazione che è dovuta ad una maggiore trattabilità dei costi minimi e della presenza sul mercato di immobili in vendita a prezzi contenuti.

Ciò non toglie che, anche in contesti di vero pregio, non si continui ad acquistare casa. In particolare, Cortina e Capri sono le località dove si continua a spendere di più, proprio per aggiudicarsi immobili esclusivi. Qui i costi ammontano rispettivamente a 19mila euro e 13.100 Euro. Al metro quadro.

Infine, dallo scorso anno è rimasta immutata la percentuale di italiani che, durante la stagione estiva, ha scelto di trascorrere un periodo di vacanza in un appartamento: ben il 38,8%.

Il desiderio di disporre di una casa al mare, in montagna o al lago è forte e per questo” commenta Fabrizio Savorani, Responsabile Turismo della Fimaa, “non si rilevano grosse differenze nei prezzi rispetto allo scorso anno”.

Non bisogna però dimenticare la situazione delle compravendite turistiche che hanno registrato un segnale di miglioramento, seppur debole, fin dai primi sei mesi del 2010. I dati fanno ipotizzare una riduzione percentuale sui primi sei mesi 2009 intorno al -15%, mentre la richiesta di affitti per la stagione estiva rimane stabile.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago