Abbiamo provato a navigare i loro siti web per capire chi sono, cosa fanno e soprattutto cosa offrono ai loro associati.
Partiamo con ordine. Chi sono? le associazioni di categoria di cui abbiamo visitato il sito internet sono:
Cosa fanno? Sono organi apolitici di tipo sindacale che difendono gli interessi dei propri associati, dialogano con le istituzioni su temi che riguardano la categoria degli Agenti e dei Rappresentanti, difendono il diritto alle provvigioni, al trattamento di fine rapporto, alla pensione INPS ed ENASARCO, al rispetto degli Accordi Economici Collettivi. In pratica sono dei sindacati al 100%.
Cosa offrono? Le associazioni di categoria degli Agenti di Commercio, almeno sulla carta (o meglio, sul web!) non sembrano differire per il tipo di servizi offerti agli associati. Infatti su tutti i siti ritroviamo più o meno gli stessi servizi di consulenza contrattuale e legale; consulenza fiscale e tributaria consulenza nell’applicazione dei vantaggi previsti dagli Accordi Economici Collettivi (AEC); consulenza previdenziale (Enasarco ed Inps); Consulenza per le prestazioni aggiuntive dell’Enasarco; Informazione specifica di categoria. Inoltre alcune associazioni prevedono alcuni “privilegi” per i loro associati, offrendo convenzioni con loro partner che permettono sconti sul carburante, prestiti agevolati presso alcuni istituti bancari, sconti sull’acquisto di autovetture o sui contratti assicurativi.
Come scegliere l’associazione a cui affidarsi? ovviamente non c’è alcun obbligo da parte degli Agenti di Commercio ad entrare a far parte di un’associazione di categoria. Ma se proprio si volesse scegliere di entrare a far parte di una di queste associazioni, l’unico consiglio che possiamo dare è quello di incontrare personalmente i vari rappresentanti, prima di aderire. In fondo state affidando nelle loro mani la tutela della vostra professione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…