Anche se non c’è ancora l’ufficialità, in quanto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ancora non c’è stata, si prevede una nuova tariffa professionale per i dottori commercialisti ed esperti contabili.
L’aumento previsto sembra possa essere del 50% dei compensi spettanti ai sindaci (con possibilità di estensione anche ai membri del consiglio di sorveglianza per le società che adottano il sistema dualistico), un compenso orario minimo di Euro 77,48 e di Euro 619,76 a giornata per l’attività di revisione contabile.
Inoltre dovrebbero esser previsti anche onorari specifici per la trasmissione telematica delle dichiarazioni e degli altri documenti e istanze, distinguendo in ragione della complessità degli stessi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…