Anche se non c’è ancora l’ufficialità, in quanto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ancora non c’è stata, si prevede una nuova tariffa professionale per i dottori commercialisti ed esperti contabili.
L’aumento previsto sembra possa essere del 50% dei compensi spettanti ai sindaci (con possibilità di estensione anche ai membri del consiglio di sorveglianza per le società che adottano il sistema dualistico), un compenso orario minimo di Euro 77,48 e di Euro 619,76 a giornata per l’attività di revisione contabile.
Inoltre dovrebbero esser previsti anche onorari specifici per la trasmissione telematica delle dichiarazioni e degli altri documenti e istanze, distinguendo in ragione della complessità degli stessi.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…