Secondo l’Associazione Italiana Pelelttieri a questo punto si può parlare di un arresto della fase recessiva, in quanto tutti gli indicatori economici possiedono un segno positivo anche se per una vera e propria ripresa occorrerà attendere il 2011 e, per tornare ai livelli espressi tra il 2007 e la prima parte del 2008, gli anni immediatamente successivi. I livelli produttivi, a metà anno, si stima che siano cresciuti di circa il 3%, con una previsione a chiusura 2010 di un incremento tra il 5 e il 7%.
Sul fronte dell’export, nel corso del 2010, anche se in presenza di una decisa ripresa delle esportazioni del settore, permarranno in quest’ultimo scorcio ancora discreti livelli di criticità, specie nei livelli occupazionali. Comunque i valore delle merci esportate è cresciuto del 15% ed anche i volumi hanno fatto registrare un significativo incremento del 14%.
Per quanto riguarda, invece, i consumi interni, questi hanno mostrato nel semestre un andamento positivo, comunque in complessivo recupero rispetto all’anno scorso. La spesa delle famiglie italiane per l’acquisto di prodotti di pelletteria è cresciuto nel semestre del 9,5%, raggiungendo 785 milioni di euro.
Laura LESEVRE
Fonte: modaportale.com
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…
Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…
Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…