Secondo l’art. 95 del Tuir i compensi agli amministratori delle società di capitali possono essere dedotti nell’esercizio in cui avviene il pagamento.
Il Pagamento dovrà risultare da apposita delibera dell’assemblea oppure per gli amministratori delegati, del consiglio di amministrazione.
Il testo normativo in vigore dal 2004 elimina i dubbi circa la deducibilità degli emolumenti, nonostante la tesi sostenuta dalla Cassazione nell’ordinanza 18702 del 13 agosto scorso, che aveva invece escluso la deduzione dei compensi agli amministratori sulla base del testo dell’art. 62 del Tuir in vigore fino al 2003.
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…