A promuovere l’iniziativa sono stati la Confederazione nazionale dell’artigianato e della Pmi di Roma (Cna) in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e l’XI Comunità montana dei Castelli Romani e Prenestini.
Estate artigiana è in calendario fino al 12 settembre e dalle ore 18 alle 24, e saranno presentati pezzi unici del Made in Italy ai cittadini della capitale e ai tanti turisti che l’affollano in queste ultime giornate estive.
Con il patrocinio del primo Municipio del Comune di Roma, la mostra mercato a ingresso libero consentirà un viaggio tra i mestieri tradizionali e gli antichi sapori del Distretto delle eccellenze, le cui qualità sono state riconosciute dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio. E per i buongustai sarà un’occasione in più per incontrare la vera porchetta di Ariccia, le coppiette, i caratteristici biscotti di Frascati (come la pupazza a tre zinne), il miele di acacia e di castagno, il vino e le ciambelle al vino dei Castelli.
Windows sarà presto fuori uso su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…