Categories: Mondo professioni

In Valle d’Aosta fondi pensione anche per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Questa è l’idea di Fopadiva, il fondo pensione complementare nato nel 2004 per i dipendenti regionali della Valle d’Aosta e poi ampliato anche ai dipendenti del settore privato. L’ipotesi è già stata presentata alle organizzazioni sindacali in una riunione a cui ha preso parte anche il presidente della Regione, Augusto Rollandin, che commenta: ”In questo momento di crisi l’allargamento delle garanzie previdenziali del Fopadiva anche ai precari rappresenta un’opportunità in più per proteggere i lavoratori più deboli”.

L’ampliamento delle platea degli aderenti, secondo gli intendimenti espressi dai vertici di Fopadiva, consentirebbe la creazione di un unico fondo territoriale, destinato a tutte le categorie di lavoratori. Alle categorie di lavoratori atipici risulterebbero accessibili provvidenze e misure previste a livello regionale a supporto della previdenza complementare e delle situazioni di bisogno e di difficoltà.

Attualmente aderiscono al Fopadiva 6.500 lavoratori di 350 tra enti pubblici e aziende. La maggior parte di essi sono dipendenti pubblici, degli enti locali e dell’Azienda Usl (70 per cento). I lavoratori dell’industria rappresentano invece l”11,6 per cento, quelli del settore commercio, turismo e terziario il 4,7 per cento. Il patrimonio gestito dal fondo ammonta a 82,8 milioni di euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago