L’ampliamento delle platea degli aderenti, secondo gli intendimenti espressi dai vertici di Fopadiva, consentirebbe la creazione di un unico fondo territoriale, destinato a tutte le categorie di lavoratori. Alle categorie di lavoratori atipici risulterebbero accessibili provvidenze e misure previste a livello regionale a supporto della previdenza complementare e delle situazioni di bisogno e di difficoltà.
Attualmente aderiscono al Fopadiva 6.500 lavoratori di 350 tra enti pubblici e aziende. La maggior parte di essi sono dipendenti pubblici, degli enti locali e dell’Azienda Usl (70 per cento). I lavoratori dell’industria rappresentano invece l”11,6 per cento, quelli del settore commercio, turismo e terziario il 4,7 per cento. Il patrimonio gestito dal fondo ammonta a 82,8 milioni di euro.
Windows sarà presto fuori uso su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…