L’accordo prevederà la messa a disposizione del mondo imprenditoriale (per un anno) di un plafond di 10 miliardi, di cui 5 miliardi per gli strumenti già in essere lo scorso anno, come il sostegno al capitale circolante (conto insoluti), la sospensione delle rate dei mutui e leasing (per le quali fino al 31 luglio erano pervenute oltre 52mila domande, di cui il 95% accolte per un valore di 2,5 miliardi) e l’allungamento delle scadenze dei crediti a breve termine. Quest’anno un plafond di 4 miliardi è dedicato all’internazionalizzazione, 1 miliardo alla ricerca e sviluppo. Per far sì che le piccole imprese si internazionalizzino, si innovino, crescano.
Arriva la settimana corta davvero: solo 4 giorni di lavoro per tutti, una rivoluzione che…
Per gustare il miglior caffè devi sapere a che temperatura conservarlo. Probabilmente hai sempre sbagliato.…
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…