I beneficiari del bando contenuto nel Programma sono i lavoratori disoccupati, gli inoccupati, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e le micro imprese attive, i residenti in Abruzzo da almeno un anno che intendano avviare o consolidare microimprese in forma di ditte individuali o microattività anche di natura professionale.
I requisiti necessari che occorro per partecipare al bando sono:
Per quanto riguarda i contributi, la Regione garantisce il 50% di ogni finanziamento per lo start-up o il consolidamento delle imprese. Inoltre, il finanziamento potrà essere di € 10.000 e con durata massima di 5 anni.
Questi gli Istituti di credito aderenti:
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…