I beneficiari del bando contenuto nel Programma sono i lavoratori disoccupati, gli inoccupati, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e le micro imprese attive, i residenti in Abruzzo da almeno un anno che intendano avviare o consolidare microimprese in forma di ditte individuali o microattività anche di natura professionale.
I requisiti necessari che occorro per partecipare al bando sono:
Per quanto riguarda i contributi, la Regione garantisce il 50% di ogni finanziamento per lo start-up o il consolidamento delle imprese. Inoltre, il finanziamento potrà essere di € 10.000 e con durata massima di 5 anni.
Questi gli Istituti di credito aderenti:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…