I beneficiari del bando contenuto nel Programma sono i lavoratori disoccupati, gli inoccupati, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e le micro imprese attive, i residenti in Abruzzo da almeno un anno che intendano avviare o consolidare microimprese in forma di ditte individuali o microattività anche di natura professionale.
I requisiti necessari che occorro per partecipare al bando sono:
Per quanto riguarda i contributi, la Regione garantisce il 50% di ogni finanziamento per lo start-up o il consolidamento delle imprese. Inoltre, il finanziamento potrà essere di € 10.000 e con durata massima di 5 anni.
Questi gli Istituti di credito aderenti:
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…