Nelle strade prive delle apposite strisce, i pedoni che abbiano già iniziato l’attraversamento devono poter raggiungere l’altro lato della carreggiata in sicurezza. I conducenti che non si arrestino, possono essere sanzionati e ricevere la decurtazione di 4 punti patente.
Particolare attenzione devono prestare i guidatori di fronte all’attraversamento di persone disabili. In particolare, si fa riferimento a persone con invalidità riconoscibile, in quanto munite di bastone, carrozzella o cane guida. Ad ogni modo, il conducente è tenuto a prevedere situazioni di pericolo, derivanti da comportamenti di bambini o anziani, qualora siano ragionevolmente prevedibili. Il mancato rispetto delle suddette regole comporta la perdita di 8 punti patente.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…