Per il tasso tra 0,8 e 1,5 g/l, le sanzioni arrivano a 3.200 euro, perdita di 10 punti con arresto fino a 6 mesi e sospensione patente per un anno.
Infine, caso di tasso alcolemico più elevato, superiore a 1,5 g/l, rimane la decurtazione di 10 punti, ma le ammende arrivano a 6.000 euro, l’arresto a un anno e la patente viene revocata e sospesa fino a 2 anni in caso di incidente.
Chi invece sia stato trovato in stato di ebbrezza senza aver procurato incidenti, l’arresto e l’ammenda possono essere sostituiti da lavori di pubblica utilità, da svolgere nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale.
Il nuovo codice si dimostra severo anche in merito all’assunzione di droghe. Chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope incorre in multe fino a 6.000 euro, arresto per almeno 6 mesi e patente sospesa fino a 2 anni. L’articolo 19 prevede, inoltre, il divieto di conseguire la patente per soggetti coinvolti in affari di droga. Chi sia stato scoperto a importare, acquistare o ricevere droga a qualsiasi titolo, non potrà, infatti, conseguire la patente né il patentino.
Al primo rilascio della patente, inoltre, il richiedente dovrà sottoporsi all’alcol test e al drug test, per dimostrare il non abuso di tali sostanze. Saranno sottoposti a questi controlli anche i conducenti professionali al rinnovo della patente di guida. Per di più, gli autisti che siano stati scoperti a guidare sotto gli effetti dell’alcol potranno anche essere licenziati per giusta causa.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…