Categories: Ultimissima

Se frena il mercato dell’auto, rallenta anche il mercato delle assicurazioni.

La crisi dell’auto si fa sentire anche sul comparto assicurativo. Secondo l’ultimo rapporto di cercassicurazione.it, comparatore online di assicurazioni auto, nei periodo estivo luglio-agosto 2010 la richiesta di polizze per auto nuove la richiesta di polizze per auto nuove alle 18 compagnie di assicurazione presenti sul sito ha evidenziato un forte calo rispetto al primo trimestre 2010: su tutto il territorio nazionale la flessione registrata è stata pari a circa il 46,8%, mentre aumentano in maniera proporzionale le richieste di assicurazione per le vetture usate. “Il primato nella graduatoria della riduzione della richiesta di polizze per auto nuove – dichiara Emanuele Anzaghi, fondatore e a.d. di cercassicurazioni.it – spetta al sud, seguito dalle isole (-46,4%), dal nord (-45,6%) e dal centro. A livello regionale la flessione è ancora più accentuata in regioni come la Basilicata o la Valle D’Aosta, che perdono rispettivamente il 60,3% e il 58,9% rispetto al primo trimestre dell’anno”. Rimanendo sempre in ambito assicurativo rallenta la corsa del ramo vita. Dai dati rilevati da Ania Trend emerge che a luglio la raccolta premi relativa alle nuove polizze sulla vita è stata pari a 5 miliardi di euro (+4,7%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Una crescita inferiore rispetto al +14,4% messo a segno a luglio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago