Il bando è aperto a tutti gli aspiranti imprenditori (persone fisiche) che si impegnino: a creare una micro, piccola e media impresa a forte contenuto creativo e innovativo; ad iscrivere la predetta impresa al Registro Imprese della CCIAA di Roma; a porre la sede legale ed operativa della futura impresa nel territorio della provincia di Roma; ad operare nei seguenti settori economici: Audiovisivo; Tecnologie applicate ai beni culturali; Design; Architettura; Musica.
Potranno partecipare al bando anche Micro, Piccole e Medie Imprese già esistenti a forte contenuto creativo ed innovativo, in possesso dei seguenti requisiti: iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Roma in data non anteriore a più di tre anni alla data del 9 luglio 2010; con sede legale ed operativa nel territorio della provincia di Roma; in regola con il pagamento dei diritti camerali; operanti in nei seguenti settori economici: Audiovisivo; Tecnologie applicate ai beni culturali; Design; Architettura; Musica.
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
per gli aspiranti imprenditori
per le imprese già esistenti
Le spese per le imprese già esistenti dovranno rappresentare almeno il 40% del totale delle spese ammissibili.
Sono ammissibili gli acquisti effettuati in via ordinaria o tramite locazione finanziaria.
Nel caso di impresa costituita sono ammesse le spese sostenute a partire dai 90 giorni precedenti ed entro i 90 giorni successivi alla comunicazione di ammissibilità al contributo da parte della Provincia di Roma.
L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale pari al 60% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 15 mila euro.
La domanda di ammissione al bando deve essere presentata, entro la nuova scadenza fissata al 30 settembre 2010, al seguente indirizzo: Provincia di Roma | Servizio 1 – Dipartimento XII | Viale di Villa Pamphili, 100 – 00152 – Roma
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…