Categories: Mondo professioni

Studio professionale: come sviluppare la cultura organizzativa

Il tema della cultura organizzativa viene spesso sottovalutato o addirittura dimenticato in molti studi professionali. In strutture di grandi dimensioni, come società di consulenza internazionali, la cultura organizzativa viene invece spesso ratificata con una sorta di codice consegnato a tutti i nuovi dipendenti. E’ infatti provato che una cultura organizzativa forte e riconosciuta è associata a un incremento delle vendite di servizi, del profitto e della soddisfazione dei collaboratori.

La cultura organizzativa è anche l’immagine che diamo dello studio ai nostri clienti. Se, ad esempio, entrando in uno studio di consulenza trovassimo tutti gli impiegati in jeans ne trarremmo conclusioni ben diverse rispetto allo studio dove tutti gli impiegati saranno in giacca e cravatta. Ricordate dunque che la cultura organizzativa riflette l’identità del vostro studio. Per questa ragione vi abbiamo invitati nel precedente articolo (cfr. Organizzare lo studio professionale: una scelta culturale) a porvi delle domande sulla vostra cultura. Se il risultato della vostra analisi è stato deludente o non sapete da dove iniziare, proviamo a ragionare insieme su come dare vita alla vostra cultura organizzativa.

Iniziamo con il dire che, specie in studi di piccole dimensioni, è il fondatore ad avere il maggiore impatto sulla cultura organizzativa in quanto è l’unico a sapere inizialmente come dovrebbe essere la struttura, a cercare collaboratori che condividano con lui le stesse idee ed è ancora lui a influenzare con il suo comportamento la cultura dell’intero studio. Quindi, che cosa fare se rappresentate voi stessi “il fondatore” o, in studi professionali di maggiori dimensioni, il management?

Innanzitutto raccontate ai vostri collaboratori storie su come è nato il vostro studio, come avete reagito a delle difficoltà lavorative e a degli errori. Raccontare eventi passati dello studio aiuta a comprendere alcune pratiche odierne come quella di andare al lavoro in jeans. Create dei rituali, cioè una serie di attività che ripetete e che esprimono e rinforzano i valori dello studio e della sua organizzazione. Una proposta potrebbe essere, ad esempio, invitare a pranzo i propri collaboratori una volta al mese per raccontare i progetti futuri e per riflettere assieme sugli insuccessi e sui successi dello studio. Lo stesso studio, in quanto luogo di lavoro, rappresenta un simbolo che parla della vostra cultura: avete un loft o un appartamento in un vecchio stabile?

Infine, non dimenticate che una cultura organizzativa deve essere comunicata con le parole, con il training, ma anche rappresentando voi stessi un modello per i vostri collaboratori.

Dott.ssa Simona CERCA

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago