Il Parlamento UE ha proposto l’introduzione di un marchio europeo per garantire l’affidabilità dei siti web che vendono merci e servizi.
Questo marchio di garanzia dovrebbe servire a rafforzare il commercio on-line che oggi è sfruttato soltanto da un europeo su tre e che soffre ancora della diffidenza dei consumatori e delle leggi troppo diverse che lo regolano a livello nazionale.
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…