Il Parlamento UE ha proposto l’introduzione di un marchio europeo per garantire l’affidabilità dei siti web che vendono merci e servizi.
Questo marchio di garanzia dovrebbe servire a rafforzare il commercio on-line che oggi è sfruttato soltanto da un europeo su tre e che soffre ancora della diffidenza dei consumatori e delle leggi troppo diverse che lo regolano a livello nazionale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…