La collettiva “privata”si é tenuta a Vicenza, nella sede della locale Associazione di Confartigianato.
La delegazione indiana era guidata da Roney Simon, presidente della FICCI (Federation of Indian Chambers of Commerce and Industry) e a sua volta imprenditore di successo.
All’incontro erano presenti il Presidente Assoartigiani di Vicenza Giuseppe Sbalchiero, il Presidente della federazione Moda di Confartigianato del Veneto Giuliano Secco ed il direttore dell’Ice, Andrea Quattrocchi.
L’incontro fa parte del progetto per l’internazionalizzazione dell’artigianato “Cooperazione e business tra pmi italiane e indiane nel settore moda” promosso da Ice e Ministero dello Sviluppo economico con Confartigianato Moda.
“Conoscere le potenzialità del nostro settore e quelle indiane” – ha spiegato il presidente del sistema moda della Confartigianato del Veneto, Giuliano Secco – “e’ essenziale per mettere a punto strategie commerciali mirate. Abbiamo l’obiettivo di creare le condizioni affinché le piccole imprese italiane della moda siano competitive e possano operare in un Paese interessante, qual e’ l’India”.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…