Guidare (Foto di Austin Neill su Unsplash) -
Questi gli ambiti di partecipazione:
1 . Solidarietà: lo scopo del progetto Solidarietà avrà come scopo l’inserimento nel mondo del lavoro di donne che hanno subito violenze o che, in qualche modo, si trovano in condizioni di disagio economico. Per le donne, statisticamente, è più complicato risalire la china a causa delle discriminazioni che spesso sono connaturate negli ambienti lavorativi. Un progetto che riqualifichi e restituisca dignità lavorativa a donne in difficoltà è l’ideale per riaffermare i propri diritti negati.
2 . Web Mettiamoci in rete: in tale ambito, il progetto riguarderà il Web e si porrà l’obiettivo di aumentare l’occupazione femminile. La rete ha portato nuove professioni e ruoli lavorativi. Consolidare tali nuove professionalità è un preciso dovere per migliorare l’affermarsi delle donne anche in questo campo.
3 . Casa & Lavoro: scegliere di presentare un progetto nel campo Casa&Lavoro significa promuovere un’attività che aiuti o sostenga le donne nella gestione delle esigenze lavorative e famigliari con focus specifico sugli aspetti legati alla quotidianità. Un esempio? Tornare dalla maternità e riprendere il proprio posto di lavoro e le proprie mansioni.
Per accedere al bando di concorso per ogni categoria basta essere maggiorenni e ogni progetto vincente nei tre ambiti, avrà a disposizione 100.000 euro per avviare l’attività. Le domande di partecipazione potranno essere accettate dal 15 ottobre 2010 sino alle ore 24 del 24 Gennaio 2011.
Domani (15 Ottobre 2010) il progetto farà tappa a Milano: all’Università in Via Festa del Perdono alle 10 del mattino, oppure presso lo Spazio Mondadori Multicenter, alle 18.
Per avere maggiori informazioni e scoprire tutti gli appuntamenti ti invitiamo a visitare il sito di Donna Moderna.
fonte: blog.graziamagazine.it
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…