Moduli Inps (Foto di SHVETS production da pexels) -
Per questo motivo ha disposto delle agevolazioni per le imprese artigiane o per gli esercenti il commercio al dettaglio che siano in possesso dei seguenti requisiti: inizio l’attività dopo il 1° gennaio 2010; imprese costituite da giovani che non abbiano ancora compiuto a tale data il 35° anno di età; iscritte al registro delle imprese; con sede legale e operativa nel Comune di Castelfidardo.
Le società di capitali non sono ammesse alle agevolazioni e, nel caso di società di persone, i requisiti anagrafici dovranno essere posseduti da tutti i soci.
Sono considerate ammissibili le spese, sostenute non oltre due mesi dalla data di inizio attività, finalizzate all’acquisto o affitto di: locali; attrezzature; impianti; scorte.
Per quanto riguarda l’importo del contributo, che sarà interamente a fondo perduto, esso è pari al 50% delle spese sostenute ritenute ammissibili fino ad un importo massimo di € 2.000,00 per impresa.
I soggetti interessati dovranno inviare domanda, entro il 31 dicembre 2010, al seguente indirizzo: Comune di Castelfidardo – Settore Sviluppo Economico | Piazza della Repubblica, 8 – 60022 – Castelfidardo (AN)
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…