Quali sono le spese finanziabili?
Eventuali tipologie di finanziamento non rientranti nelle categorie qui elencate saranno sottoposte a specifica approvazione da parte dell’Amministrazione.
Affinché il contributo venga erogato, il valore di ciascuna operazione deve essere compreso tra i 50.000 e i 2.500.000 euro.
Le imprese interessate possono presentare la richiesta di finanziamento presso una delle banche convenzionate, la quale inoltrerà la documentazione a BIL per il rilascio della garanzia a valere sul Fondo di Roma Capitale. Effettuate le valutazioni istruttorie, in caso di esito positivo, la banca informerà l’impresa ed erogherà il finanziamento. La documentazione da allegare alla richiesta include:
Se sei interessato a richiedere un finanziemento usufruendo del programma di garanzia per le imprese Roma Capitale e Banca Impresa Lazio, guarda anche:
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…