Categories: Ultimissima

Accesso al credito più facile per le piccole imprese della capitale: garantisce Roma Capitale

Il Comune di Roma e Banca Impresa Lazio, per agevolare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese capitoline, hanno stipulato un fondo di garanzia. Le imprese che vorranno richiedere di accedere a questo fondo di garanzie dovranno avere sede nel comune di Roma, appartenere ai settori ammissibili alla controgaranzia del Fondo di Garanzia nazionale; essere iscritte al registro delle imprese presso la CCIAA di Roma; economicamente e finanziariamente sane.

Quali sono le spese finanziabili?

  • finanziamento a medio-lungo termine a fronte di investimenti;
  • finanziamento a medio-lungo termine per liquidità aziendale;
  • operazioni di consolidamento del debito;
  • operazioni a breve termine;
  • fideiussioni;
  • acquisizione di partecipazioni finalizzata alla realizzazione di nuovi investimenti.

Eventuali tipologie di finanziamento non rientranti nelle categorie qui elencate saranno sottoposte a specifica approvazione da parte dell’Amministrazione.

Affinché il contributo venga erogato, il valore di ciascuna operazione deve essere compreso tra i 50.000 e i 2.500.000 euro.

Le imprese interessate possono presentare la richiesta di finanziamento presso una delle banche convenzionate, la quale inoltrerà la documentazione a BIL per il rilascio della garanzia a valere sul Fondo di Roma Capitale. Effettuate le valutazioni istruttorie, in caso di esito positivo, la banca informerà l’impresa ed erogherà il finanziamento. La documentazione da allegare alla richiesta include:

  • i moduli per il rilascio della garanzia a valere sul Fondo, disponibili presso gli sportelli delle banche convenzionate, sul sito web di BIL e sul portale istituzionale di Roma Capitale;
  • gli ultimi due bilanci di esercizio e, nel caso siano stati predisposti, gli ultimi due bilanci consolidati del gruppo di appartenenza;
  • la descrizione della strategia di sviluppo della società e il budget economico-finanziario per l’anno in corso e per i successivo;
  • un documento di identità del legale rappresentante dell’azienda.

Se sei interessato a richiedere un finanziemento usufruendo del programma di garanzia per le imprese Roma Capitale e Banca Impresa Lazio, guarda anche:

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago