Quali sono le spese finanziabili?
Eventuali tipologie di finanziamento non rientranti nelle categorie qui elencate saranno sottoposte a specifica approvazione da parte dell’Amministrazione.
Affinché il contributo venga erogato, il valore di ciascuna operazione deve essere compreso tra i 50.000 e i 2.500.000 euro.
Le imprese interessate possono presentare la richiesta di finanziamento presso una delle banche convenzionate, la quale inoltrerà la documentazione a BIL per il rilascio della garanzia a valere sul Fondo di Roma Capitale. Effettuate le valutazioni istruttorie, in caso di esito positivo, la banca informerà l’impresa ed erogherà il finanziamento. La documentazione da allegare alla richiesta include:
Se sei interessato a richiedere un finanziemento usufruendo del programma di garanzia per le imprese Roma Capitale e Banca Impresa Lazio, guarda anche:
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…