“Mi auguro che questa situazione di incertezza si sblocchi al più presto” – é stato il commento di Rosalba Acquistapace, presidente della categoria Tessile e Abbigliamento di Confartigianato imprese Sondrio e presidente nazionale di Confartigianato sarti e stilisti, dopo che la nuova legge sul “Made in Italy”.
Per Acquistapace, “la difesa del made in Italy e la tracciabilità del prodotto sono necessarie non solo per la competitività delle nostre aziende, ma soprattutto per la tutela dei consumatori che hanno diritto di essere correttamente informati sulla reale provenienza delle merci”.
Ad oggi, però, lo stop arriva anche dall’Unione Europea che ne ha negato, per il momento, il via libera contestando il provvedimento che violerebbe i principi della libera circolazione delle merci costituendo un ostacolo ingiustificato al commercio e al funzionamento del mercato unico europeo .
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…