“Mi auguro che questa situazione di incertezza si sblocchi al più presto” – é stato il commento di Rosalba Acquistapace, presidente della categoria Tessile e Abbigliamento di Confartigianato imprese Sondrio e presidente nazionale di Confartigianato sarti e stilisti, dopo che la nuova legge sul “Made in Italy”.
Per Acquistapace, “la difesa del made in Italy e la tracciabilità del prodotto sono necessarie non solo per la competitività delle nostre aziende, ma soprattutto per la tutela dei consumatori che hanno diritto di essere correttamente informati sulla reale provenienza delle merci”.
Ad oggi, però, lo stop arriva anche dall’Unione Europea che ne ha negato, per il momento, il via libera contestando il provvedimento che violerebbe i principi della libera circolazione delle merci costituendo un ostacolo ingiustificato al commercio e al funzionamento del mercato unico europeo .
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…