Categories: Ultimissima

Commercialisti: gli studenti di Economia potranno iniziare il praticantato durante gli anni universitari

È stata sottoscritta a Roma, lo scorso 13 ottobre 2010, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), la Convenzione quadro tra lo stesso Ministero e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che regolamenta la possibilità di integrare il tirocinio nel corso degli studi universitari, come previsto dal D. lgs 139 istitutivo dell’Albo unico tra dottori commercialisti e ragionieri.

Questa convenzione, permetterà di realizzare percorsi formativi finalizzati all’accesso alla professione di dottore commercialista e di esperto contabile, rendendo possibile il tirocinio professionale già nel corso del biennio di studi finalizzato all’acquisizione della laurea magistrale. Inoltre gli studenti-tirocinanti saranno esonerati dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione  A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e fissa le condizioni minime che consentono l’esonero dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione B.

Al fine di dare concreta attuazione a quanto previsto nella convenzione è necessario ora che gli Ordini territoriali dei commercialisti stipulino accordi con le Università.

Il Ministero predisporrà un decreto non regolamentare per dare soluzione alla difficile situazione in cui versano alcuni  tirocinanti iscritti ad un corso di laura specialistica che hanno iniziato il tirocinio a seguito dell’emanazione del regolamento del tirocinio e che, nelle more della stipula della convenzione quadro, possono svolgere il tirocinio solo per l’accesso alla sezione B, senza alcuna possibilità di trasferimento nella sezione tirocinanti commercialisti del registro del tirocinio. Una sollecitazione per l’adozione di un provvedimento di questa natura era venuta nelle scorse settimane dal Tar del Lazio.

Secondo Claudio Siciliotti, presidente dei commercialisti si tratta di “un passaggio estremamente significativo per la nostra categoria. Essa fornisce l’opportunità di abbreviare significativamente la durata dei tempi d’accesso alla professione, con vantaggi evidenti per i giovani. Una soluzione la cui introduzione sollecitammo già in sede di stesura del decreto istitutivo dell’Albo unico e che oggi finalmente si concretizza”.

Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

4 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

10 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago