Categories: Ultimissima

Commercialisti: gli studenti di Economia potranno iniziare il praticantato durante gli anni universitari

È stata sottoscritta a Roma, lo scorso 13 ottobre 2010, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), la Convenzione quadro tra lo stesso Ministero e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che regolamenta la possibilità di integrare il tirocinio nel corso degli studi universitari, come previsto dal D. lgs 139 istitutivo dell’Albo unico tra dottori commercialisti e ragionieri.

Questa convenzione, permetterà di realizzare percorsi formativi finalizzati all’accesso alla professione di dottore commercialista e di esperto contabile, rendendo possibile il tirocinio professionale già nel corso del biennio di studi finalizzato all’acquisizione della laurea magistrale. Inoltre gli studenti-tirocinanti saranno esonerati dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione  A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e fissa le condizioni minime che consentono l’esonero dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione B.

Al fine di dare concreta attuazione a quanto previsto nella convenzione è necessario ora che gli Ordini territoriali dei commercialisti stipulino accordi con le Università.

Il Ministero predisporrà un decreto non regolamentare per dare soluzione alla difficile situazione in cui versano alcuni  tirocinanti iscritti ad un corso di laura specialistica che hanno iniziato il tirocinio a seguito dell’emanazione del regolamento del tirocinio e che, nelle more della stipula della convenzione quadro, possono svolgere il tirocinio solo per l’accesso alla sezione B, senza alcuna possibilità di trasferimento nella sezione tirocinanti commercialisti del registro del tirocinio. Una sollecitazione per l’adozione di un provvedimento di questa natura era venuta nelle scorse settimane dal Tar del Lazio.

Secondo Claudio Siciliotti, presidente dei commercialisti si tratta di “un passaggio estremamente significativo per la nostra categoria. Essa fornisce l’opportunità di abbreviare significativamente la durata dei tempi d’accesso alla professione, con vantaggi evidenti per i giovani. Una soluzione la cui introduzione sollecitammo già in sede di stesura del decreto istitutivo dell’Albo unico e che oggi finalmente si concretizza”.

Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago