I requisiti che devono possedere le imprese che vogliono aderire al bando sono: devono rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa comunitaria; devono avere sede legale o unità operativa iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di Rovigo (escluso magazzino o deposito) e risultino attive; devono essere in regola con la comunicazione di inizio attività al REA e con il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio di Rovigo; non devono essere sottoposte a procedure concorsuali o liquidazione e non si trovino in stato di difficoltà.
Sono ritenute ammissibili le spese riguardanti la partecipazione delle imprese a iniziative di alta formazione e consulenze riguardanti le seguenti iniziative:
Il contributo camerale è pari al 50% delle spese ammissibili (al netto di IVA) purché riferite a costi per iniziative realizzate nel periodo 1 settembre 2010 – 31 dicembre 2010, fino ad un massimo di € 1.000,00. Ogni impresa non potrà ricevere più di un contributo.
I soggetti interessati dovranno inviare domanda di contributo (per formazione o consulenza), entro il 31 dicembre 2010, al seguente indirizzo: CCIAA di Rovigo | Piazza Garibaldi, 6 – 45100 – Rovigo
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…