La risorsa che vi vogliamo presentare oggi si chiama DocTranslator ed è un potentissimo traduttore online che ci permette di tradurre i nostri documenti in tantissime lingue.
Molti di voi probabilmente per aiutarsi nelle traduzioni usano già l’ottimo Google Translator, che nell’ultimo anno è stato ottimizzato ed oggi consente delle traduzioni migliori rispetto a prima. DocTranslator in realtà utilizza anch’esso il motore di traduzione di Google, ma in più ci permette di risparmiare tanto tempo. Infatti non occorre fare un copia/incolla del documento da tradurre, ma dopo aver cliccato sul tasto “translator” nel menu in alto ci permetterà di scegliere e uploadare direttamente dal nostro computer il documento da tradurre.
Sarà possibile tradurre in maniera automatica file .doc; .docx; .xml; .xls; xlsx; pptx; .txt Inotlre, a traduzione effettuata il sistema rinominerà e salverà (dove vorremo) il nuovo file tradotto, formattato allo stesso modo dell’originale. Quindi il tempo risparmiato sarà nel copia/incolla del file e nella riformattazione del testo. Quindi avremo a disposizione la stessa capacità di traduzione di Google Translator con in più le funzioni di formattazione automatica dei testi. Non male per essere un programma online 100% gratuito.
Noi lo consigliamo a tutto quelli che si stanno per accingere a tradurre un curriculum oppure una lettera in inglese. Consigliamo però anche di ridare un’occhiata al vostro nuovo documento in inglese (o in qualunque altra lingua voi l’abbiate tradotto), perché per quanto una traduzione possa esser buona, resta sempre una traduzione letterale a cui magari si dovrà dare una ritoccatina qua e là per renderla perfetta.
Nino Ragosta
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…