Categories: Mondo professioni

Do you speak English? Dalla rete un’ottima risorsa gratuita per aiutarti nelle traduzioni

Vi ricordate la celeberrima scena in cui Totò e Peppino cercavano di abbozzare una maccheronica lingua straniera per chiedere una semplice indicazione stradale? Bene. Quante volte vi è capitato di fronte ad un testo da tradurre in inglese come una lettera, un contratto, un curriculum o più genericamente un documento di sentirvi proprio come loro? A noi è successo ed immaginiamo che qualche volta sia successo anche a voi nella vostra vita professionale. Certo ormai l’inglese bisogna almeno un po’ impararlo, ma le cose non si possono certo imparare dall’oggi al domani, così per fortuna c’è internet con le sue mille risorse free che ci aiuta anche a tradurre un documento in inglese, o magari in francese o perché no in cinese!
La risorsa che vi vogliamo presentare oggi si chiama DocTranslator ed è un potentissimo traduttore online che ci permette di tradurre i nostri documenti in tantissime lingue.

Molti di voi probabilmente per aiutarsi nelle traduzioni usano già l’ottimo Google Translator, che nell’ultimo anno è stato ottimizzato ed oggi consente delle traduzioni migliori rispetto a prima. DocTranslator in realtà utilizza anch’esso il motore di traduzione di Google, ma in più ci permette di risparmiare tanto tempo. Infatti non occorre fare un copia/incolla del documento da tradurre, ma dopo aver cliccato sul tasto “translator” nel menu in alto ci permetterà di scegliere e uploadare direttamente dal nostro computer il documento da tradurre.

Sarà possibile tradurre in maniera automatica file .doc; .docx; .xml; .xls; xlsx; pptx; .txt Inotlre, a traduzione effettuata il sistema rinominerà e salverà (dove vorremo) il nuovo file tradotto, formattato allo stesso modo dell’originale. Quindi il tempo risparmiato sarà nel copia/incolla del file e nella riformattazione del testo. Quindi avremo a disposizione la stessa capacità di traduzione di Google Translator con in più le funzioni di formattazione automatica dei testi. Non male per essere un programma online 100% gratuito.

Noi lo consigliamo a tutto quelli che si stanno per accingere a tradurre un curriculum oppure una lettera in inglese. Consigliamo però anche di ridare un’occhiata al vostro nuovo documento in inglese (o in qualunque altra lingua voi l’abbiate tradotto), perché per quanto una traduzione possa esser buona, resta sempre una traduzione letterale a cui magari si dovrà dare una ritoccatina qua e là per renderla perfetta.

Traduci gratis i tuoi documenti

Nino Ragosta

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago