Categories: Ultimissima

Fino a 25.000 euro per lo sviluppo di microimprese. Scopriamo assieme cos’è il microcredito

Qualche settimana fa abbiamo ricevuto una mail da parte di una nostra lettrice di Varese, Gaya: “…vi scrivo perché sono disperata, ho mille domande e nessuna risposta da alcuni enti pubblici a cui mi sono rivolta, indi spero di cuore che voi posiate aiutarmi […] a chi mi devo rivolgere per avere delle serie e certe risposte sul microcredito? E come funziona? Chi può accedere?”

Abbiamo quindi deciso di iniziare una piccola rubrica dedicata proprio al tema del microcredito, sperando di poter offrire qualche risposta alla nostra amica Gaya e a tanti altri aspiranti micro-imprenditori in cerca di credito. Partiamo con ordine: che cos’è il microcredito?

Il microcredito è un prodotto finanziario che consiste nella fornitura di servizi di credito a micro-imprenditori a basso reddito, solitamente esclusi dal credito tradizionale per mancanza di garanzie, perché questi riescano ad avviare e sviluppare la loro impresa. Solitamente la concessione del credito è accompagnata anche dall’offerta di servizi di consulenza e supporto per lo sviluppo del business. Il credito è concesso in ammontare limitato e può essere offerto ad un solo individuo o ad un gruppo di persone solidalmente responsabili.

Secondo quanto previsto dal Dlgs. n 141 del 13 agosto 2010, che ha modificato il Testo Unico Bancario aggiungendo gli artt. 111 e 113 dedicati al microcredito, gli aspetti formali che configurano un microcredito all’impresa sono:

  • un ammontare non superiore ai 25.000 euro e assenza di garanzie reali;
  • che il prestito sia finalizzato all’avvio o allo sviluppo di iniziative imprenditoriali o all’inserimento nel mercato del lavoro;
  • che l’erogazione del prestito sia accompagnata dalla prestazione di servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati.

I tassi di interesse applicati al microcredito variano a seconda del contesto macroeconomico  di riferimento. Solitamente la forbice relativa ai tassi d’interesse è tra il 3% e l’8%. La restituzione del prestito avviene quasi sempre con un piano di ammortamento finanziario  comunemente detto “alla francese” che prevede una rata costante da versare a scadenza concordata (di solito mensile). Al momento della stipula del contratto si stabilisce cioè una rata il cui importo rimane fisso per tutta la durata del finanziamento.

Se pensiamo che un terzo delle imprese create ogni anno nascono dall’idea di persone disoccupate, spesso (per non dire sempre) con difficoltà ad accedere al credito tradizionale, ci possiamo veramente rendere conto di quanto il microcredito possa diventare un vero e proprio strumento di sviluppo economico.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: microcredito

Recent Posts

Autogrill, te la rubano con un paio di lattine vuote: parcheggi ripuliti con la tattica della Coca Cola | Assurda e micidiale, prima volta in Italia

Una tecnica antica si trasforma in un pericoloso stratagemma per rubare auto in pochi istanti.…

2 ore ago

Confermato Meloni: 3.000 euro per le famiglie, il nuovo aiuto accoppa single | Milioni erogati solo per mamme e papà

Bonus famiglie: importi, requisiti e novità che ampliano l’accesso alla scuola. Scopri come richiederlo e…

4 ore ago

Friggitrice ad aria, con un foglio di carta stagnola cucini in metà del tempo | Nei ristoranti la usano solo così

Con un trucco semplicissimo cucini più veloce e sporchi meno. Ecco come usare davvero la…

6 ore ago

Furti auto, col trucchetto dell’OBD non te la rubano più: attacca qui questo dispositivo | I ladri versano lacrime amare

I ladri d’auto sono sempre più veloci, ma con un semplice trucco puoi metterli fuori…

8 ore ago

Inps, siglato l’accordo storico: arriva l’Isopensione | 7 anni di contributi regalati, puoi goderti subito i nipotini

Isopensione INPS 2025: come ottenere il prepensionamento fino a 7 anni con accordo sindacale e…

19 ore ago

Eccesso di velocità, col trucchetto di WhatsApp la multa è carta straccia | Te ne liberi per sempre

Una strategia online trasforma le strade in una caccia ai controlli, ma le autorità intervengono.…

24 ore ago