Sono sei le associazioni facenti parte del Coordinamento libere associazioni professionali (Colap), che sono state iscritte nell’elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate, previsto dal decreto 206/2007. Le associazioni che rientreranno nelle liste delle associazioni rappresentative sono AgiI e Agp (grafologi), AnitiI e Assointerpreti (interpreti), Anaci e Anammi (amministratori di condominio). Come sottolinea il Colap, per la prima volta nella storia delle professioni italiane, le associazioni professionali non regolamentate trovano una forte legittimazione all’interno di una legge dello stato, con l’iscrizione in un registro ministeriale.
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…