Nel corso dell’evento è stato di particolare rilievo la sottoscrizione da parte del CoLAP e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil, le Associazioni di Consumatori del protocollo di intesa volontaria per l’istituzione del comitato di indirizzo e sorveglianza che verifichi, vigili, implementi e certifichi il sistema e le procedure delle associazioni professionali per il rilascio degli attestati di competenza.
“La firma di oggi e l’istituzione del comitato è per noi la sostanza della legge di regolamentazione che ancora aspettiamo – ha dichiarato Giuseppe Lupoi, Presidente CoLAP alla presenza di oltre 2000 delegati delle associazioni professionali – . Con la sua messa a regime, il CoLAP mantiene l’impegno di tenere alta l’asticella della qualità e di stimolare la crescita delle libere associazioni per metterle in grado di soddisfare requisiti organizzativi, democratici e di qualità per il rilascio degli attestati”.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…