A beneficiare del bando potranno essere le piccole e medie imprese iscritte presso il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Potenza; aventi la propria sede legale e/o unità locali in provincia di Potenza; in regola con la denuncia di inizio attività al Registro Imprese della Camera di Commercio al momento della presentazione della domanda; in regola con il versamento del diritto annuale camerale al momento della presentazione della domanda; non aventi alcun debito pendente nei confronti della Camera di Commercio e/o di strutture collegate per versamenti dovuti a qualsiasi titolo; non rientranti tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea; non versanti in condizioni di difficoltà con riferimento a quanto previsto all’art. 1 paragrafo 7 del Regolamento (CE) n. 800/2008; in possesso di almeno una delle certificazioni e attestazioni riguardanti: qualità, sicurezza, ambiente, etica, prodotto rilasciate da parte degli organismi accreditati.
Se a richiedere il contributo dovessero essere Consorzi o Associazioni di imprese o Reti di impresa il requisito della certificazione deve essere posseduto da almeno una delle imprese associate.
Sono ammissibili le spese relative ad almeno una delle seguenti tipologie:
L’entità del contributo viene erogata, in relazione alle spese ammissibili (IVA esclusa), nella misura del 50% delle spese per nuova occupazione fino ad un massimo di € 7.500,00 e del 50% per tutte le altre spese fino ad un massimo di € 7.500,00.
I soggetti interessati potranno inviare domanda di contributo, entro e non oltre le ore 13:00 del 15 novembre 2010, a mezzo spedizione postale o consegnata a mano presso il seguente indirizzo: CCIAA di Potenza – Servizio Affari Generali e Promozionali | Corso XVIII Agosto, 34 – 85100 – Potenza
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…