Secondo il nuovo Dpef approvato dal Consiglio dei Ministri la pressione fiscale si attesterà quest’anno al 42,8% rispetto al prodotto interno lordo. Secondo la Decisione di Finanza Pubblica (Dfp, il nuovo Dpef), nel 2011 invece la pressione fiscale dovrebbe scendere al 42,4% (-0,4%) per risalire nel 2012 al 42,6%. Sempre secondo quanto si apprende, nel 2013 la pressione fiscale si stabilizzerebbe al 42,4%.
Articoli correlati

Mondo impresa
Costo del lavoro, pressione fiscale alle stelle
Italia in testa in Europa, il tasso è al 42,6%. La media del continente è al 34% […]

Mondo professioni
Gli assistenti sociali e la riforma degli ordinamenti professionali
La presidentessa dell’Ordine commenta la riforma e esprime il suo rammarico per la mancanza di un capo dedicato alla professione […]

Non Solo Tasse
Risultati sondaggio: “La pressione fiscale è…”
La pressione fiscale nel nostro Paese è sempre più insostenibile per le famiglie e le imprese […]