Secondo il nuovo Dpef approvato dal Consiglio dei Ministri la pressione fiscale si attesterà quest’anno al 42,8% rispetto al prodotto interno lordo. Secondo la Decisione di Finanza Pubblica (Dfp, il nuovo Dpef), nel 2011 invece la pressione fiscale dovrebbe scendere al 42,4% (-0,4%) per risalire nel 2012 al 42,6%. Sempre secondo quanto si apprende, nel 2013 la pressione fiscale si stabilizzerebbe al 42,4%.
Articoli correlati

Mondo impresa
Il 40% delle aziende chiude in rosso, una su otto per la pressione fiscale
E più del 10% non riescono a raggiungere il pareggio […]

Mondo impresa
Pressione fiscale, zavorra per le imprese
Il presidente di Assolombarda punta il dito contro la pressione fiscale, “zavorra per il Paese” […]

Bussola Fiscale
Pressione fiscale di record in record
In Italia la pressione fiscale è a livelli insostenibili ma, secondo alcune previsioni, è destinata ad aumentare ancora […]