Secondo il nuovo Dpef approvato dal Consiglio dei Ministri la pressione fiscale si attesterà quest’anno al 42,8% rispetto al prodotto interno lordo. Secondo la Decisione di Finanza Pubblica (Dfp, il nuovo Dpef), nel 2011 invece la pressione fiscale dovrebbe scendere al 42,4% (-0,4%) per risalire nel 2012 al 42,6%. Sempre secondo quanto si apprende, nel 2013 la pressione fiscale si stabilizzerebbe al 42,4%.
Articoli correlati

Mondo impresa
Polizze catastrofali, approvata la proroga. Dettagli
All’ultimo minuto, nel Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 è stata approvata la proroga dei termini per le polizze catastrofali, […]

Bussola Fiscale
Le pmi affondate dalla pressione fiscale
In arrivo una valanga di tasse da pagare, che rischiano di mettere ulteriormente in ginocchio le piccole e medie imprese […]

IN EVIDENZA
Tasse locali? Un sacco e una sporta
Secondo uno studio Uil, tra Imu, Tarsu, Irpef e affini fanno 1400 euro a contribuente […]