Da oggi quindi basterà cliccare su un profilo (dipendente o pensionato, società, imprenditore o professionista) per accedere a tutte le informazioni utili e i servizi dedicati alla categoria di appartenenza: da quale dichiarazione compilare a come fruire delle agevolazioni ed effettuare i versamenti, con tanto di check list degli errori da evitare. Inoltre, un profilo tutto nuovo è dedicato al mondo del “no profit”.
Si potrà anche scegliere la dichiarazione su misura: la nuova versione del sito, infatti, offre a lavoratori, pensionati e collaboratori a progetto una vera e propria guida alla scelta del modello più adatto di dichiarazione, con tanto di test.
Si possono così scaricare in un solo click i modelli più diffusi (Unico, il 730 o la dichiarazione di successione) e in ‘vetrina’ arrivano anche i servizi online dell’Agenzia, da Civis, il servizio di assistenza telematica, a Locazioni Web, che consente di registrare direttamente da casa il contratto d’affitto.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…